La musica è L’Infinito
Dal dio Apollo alle riflessioni del maestro Fio Zanotti, lungo tutta la storia dell’umanità le sette note hanno sempre suonato un inno alla vita.
Leggi di piùDal dio Apollo alle riflessioni del maestro Fio Zanotti, lungo tutta la storia dell’umanità le sette note hanno sempre suonato un inno alla vita.
Leggi di piùPer la psicologa Sonia Ambroset le tematiche sollevate dalle cure palliative stimolano una riflessione culturale che deve essere estesa a tutta la società. Uscendo dal contesto sanitario e diventando uno strumento per rispondere alle domande che scavano nell’umanità di ciascuno.
La storica collaborazione con la Fondazione Carisbo prosegue focalizzando l’attenzione sulla cura della persona anziana. L’approfondimento con il Presidente Carlo Monti.
Nel percorso di cura i familiari del paziente giocano un ruolo determinante: da potenziale limite, ricco di conflitti e tensioni emotive, possono e devono diventare alleati chiave dell’équipe di cura. Per guidare questa evoluzione esistono strumenti e modelli di approccio che arricchiscono le professionalità delle cure palliative. A partire dalla capacità di mettersi in dialogo.
Per Gianni Morandi la solidarietà è lo strumento che «tiene in piedi» il Paese. Un’attenzione allargata che deve essere la sostanza di piccoli gesti quotidiani. Come gli hanno insegnato il papà, Lucio Dalla e un Papa.
La Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, Cristiana Fantozzi, ribadisce l’importanza di affiancare le realtà di eccellenza del territorio.
I bisogni dei pazienti adolescenti richiedono percorsi specifici di attenzione clinica e psicologica. Perché entrare in sintonia con un’età di trasformazione significa costruire rapporti nel tempo, fornendo una risposta olistica