Esplora per temi

Incontri


Incontri, Solidarietà

La fiducia? È come l’acqua

La forza e le regole di relazione basate sulla fiducia come strumento per ricucire il tessuto sociale. Un cambio di prospettiva che fa emergere il ruolo del Terzo Settore come motore per l’affermarsi di una solida cultura del dono e il radicamento di un sistema valoriale basato su rapporti fiduciari e sulla gratuità. Ne parliamo con il filosofo Matteo Galletti.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

Una passione comune per la dignità della persona

Giusella Finocchiaro, Presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, sottolinea i valori di una collaborazione quasi ventennale con Fondazione Hospice Seràgnoli. Che continua a generare progetti innovativi.

Leggi di più
Cura, Diritto e Normativa, Incontri

219: una legge ad personam

A quattro anni dalla sua entrata in vigore, la normativa che introduce le Disposizioni Anticipate di Trattamento e la Pianificazione Anticipata delle Cure si conferma uno strumento che, oltre a rimettere al centro il paziente, sta trasformando la relazione di cura e il ruolo dei professionisti sanitari.

Leggi di più
Cura, Incontri

Una lingua comune per riconnettere i pazienti al mondo

Un viaggio lungo un filo sospeso tra l’idea di guarigione e quella di cura. Con Cosa sognano i pesci rossi Marco Venturino, medico anestesista, si immerge nel tumulto di pensieri, angosce e interrogativi che – nel silenzio – uniscono il destino del malato a quello del curante.

Leggi di più
Incontri

Pensieri a colori

Sensibilità, ricerca, cromìe. Sono gli strumenti che Andrea De Santis usa per tradurre in illustrazioni i temi complessi e delicati che costituiscono la “vita” degli Hospice della Fondazione Seràgnoli. Piccole e grandi storie… da copertina.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

Questa sì che è un’impresa!

Confindustria Emilia conferma per altri dieci anni il proprio sostegno al progetto Uniti per Fare Grandi Imprese della Fondazione Hospice Seràgnoli: la risposta “naturale” a un modello sociale di fare impresa.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

Un bambino infinito

La curiosità, la voglia di raccontare, l’esplorazione di un linguaggio universale in tutte le sue forme. A 94 anni Nino Migliori, uno dei grandi protagonisti della fotografia italiana e internazionale, dopo il successo della mostra realizzata a favore della Fondazione Hospice Seràgnoli guarda avanti. Con un entusiasmo che annulla l’età e ogni forma di retorica.

Leggi di più