Esplora per temi

Incontri


Incontri, Solidarietà

Nel lato oscuro coltivo la speranza

Con il suo mondo di personaggi, eroi e sconfitti, tratteggiato nei toni del bianco e del nero, Danijel Žeželj ama esplorare le linee di confine e il loro mistero. Convinto che la luce possa splendere meglio se viene posta in mezzo alle tenebre.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

La fragilità che ci rende forti

La trasparenza delicata del vetro modellato dall’artista Joan Crous interpreta il tema guida dell’edizione 2023 di do ut do, progetto a sostegno della Fondazione Hospice Seràgnoli. E diventa spunto per una riflessione allargata su come questa caratteristica intrinseca dell’essere umano possa diventare elemento evolutivo di una nuova società che abbia al centro la delicatezza e la cura.

Leggi di più
Bambini, Incontri

Ogni storia è un momento prezioso

Disegni e parole di un racconto per l’infanzia sono mondi all’interno dei quali i bambini vivono l’incanto di uno sguardo nuovo e diverso sul mondo. E creano un canale di comunicazione particolare con l’adulto, una fuga
condivisa che aiuta anche in situazioni difficili, come la malattia. A tu per tu con Beatrice Alemagna, autrice italiana che racconta favole al mondo.

Leggi di più
Cura, Incontri

Quando non c’è più nulla da fare, è ancora tutto da fare.

Non iperspecializzazione e competenza tecnica, ma una continua capacità critica sul proprio operare e sulla relazione che si instaura nella cura.
Questa, secondo Luigina Mortari, filosofa e pedagogista, la chiave per leggere oggi il compito dell’ars medica. Che, quando si rivolge a pazienti bambini, assume anche una sfumatura in più.

Leggi di più
Incontri, Solidarietà

Le corde delle emozioni

“La musica? Rompe i confini in cui ci chiudiamo e crea nuovi canali di dialogo. Soprattutto con i bambini”. Il Maestro Carlo Aonzo, virtuoso del mandolino e “ospite” dell’Associazione Amici della Fondazione Hospice, racconta
la magia di questo strumento così antico e al tempo stesso sorprendentemente moderno.

Leggi di più
Cura, Incontri

Il cibo buono è come una carezza

I mille significati del nutrirsi e dello stare a tavola secondo lo chef stellato Mauro Uliassi.

Leggi di più
Cura, Diritto e Normativa, Formazione, Incontri

Rimettiamo al centro i bisogni

L’allargamento dei percorsi di cure palliative ai pazienti con patologie croniche degenerative rimette al centro il vero valore
di questa disciplina. Che non parte dalla malattia, ma dalle necessità della persona.

Leggi di più