Esplora per temi

Cura


Cura, Diritto e Normativa, Incontri

Il tempo del dialogo medico-paziente deve essere un diritto

Secondo il giurista Stefano Canestrari il percorso di cura deve basarsi su una «relazione terapeutica umana». Non un adempimento formale, ma una cornice all’interno della quale le professioni sanitarie esaltano il proprio valore

Leggi di più
Cura, Incontri

Sedici Anni che hanno fatto la differenza

Lo Studio di Impatto realizzato dalla Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli evidenzia come, al di là dei numeri, il beneficio per i pazienti, per le loro famiglie e in generale per la comunità passi attraverso «componenti intangibili» fatte di attenzione umana e sensibilità professionale. Un approccio al paziente come persona che costituisce un modello unico di assistenza e produce valore reale.

Leggi di più
Bambini, Cura, Incontri

Una stanchezza Felice

Come si spiegano ai bambini i temi della malattia o della morte? Il ruolo delicato delle favole è, da sempre, quello di preparare i più piccoli alla vita. Ma sono strumenti che possono far guardare ai temi più dicili con straordinaria poesia. Le pagine de “Lo Stralisco” di Roberto Piumini sono un esempio.

Leggi di più
Bambini, Cura, Formazione, Incontri

Da Londra un modello di rete che fa la differenza

Un sistema efficace di “consulenza di terzo livello” nell’esperienza di tirocinio presso il Great Ormond Street Hospital di Londra di una studentessa del Master ASMEPA.

Leggi di più
Bambini, Cura, Formazione, Incontri

Dare ai bambini un progetto di cura

Un medico come “complice” dei piccoli pazienti e la strutturazione di una rete di servizi-socio assistenziali capace di dare davvero supporto per i bisogni della famiglia che sta vivendo un’esperienza di malattia. Dal dialogo più intimo alle relazioni territoriali: così si tesse il futuro delle cure palliative pediatriche

Leggi di più
Bambini, Cura, Formazione, Incontri

Le cure palliative pediatriche sono un DIRITTO INVIOLABILE

Dall’esperienza internazionale ai bisogni locali. Un giro d’orizzonte con Julia Downing, Direttrice dell’International Children’s Palliative Care Network, che dice: «Sviluppo clinico e cultura devono procedere mano nella mano».

Leggi di più
Cura

Un percorso insieme

L’accompagnamento durante la fase del lutto è uno dei compiti più delicati dello staff di psicologi della Fondazione Hospice Seràgnoli. Che richiede tempo, sensibilità e un’estrema personalizzazione.

Leggi di più

Resta sempre

aggiornato.

Dichiaro di aver preso visione e compreso il contenuto dell’Informativa Newsletter per il trattamento dei dati personali.