Incontri, Solidarietà

Un valore per il territorio

La Pro Loco di Argelato conferma l’impegno per Fondazione Hospice in vista della cena solidale del Natale 2020

L’unica variabile è legata all’incertezza Covid, per il resto nessun dubbio: «È nostra intenzione continuare con la programmazione del Natale solidale 2020 a favore della Fondazione Hospice e stiamo già lavorando per questo». La conferma viene da Annamaria Barsantini, Presidente della Pro Loco di Argelato, che
da molti anni con l’organizzazione della serata evento del Natale Solidale sostiene le attività della Fondazione. Un impulso naturale alla solidarietà per l’associazione locale: «La Pro Loco ha tra le sue prerogative la promozione del territorio ma anche la solidarietà per realtà a noi vicine; negli anni abbiamo organizzato l’evento natalizio di raccolta fondi a favore di numerose onlus, ma devo ammettere che con la Fondazione Hospice si è creato fin da subito un feeling particolare: abbiamo incontrato persone di una sensibilità speciale, che ci hanno toccato il cuore». La scelta è dettata dal riconoscimento del valore per il territorio dell’attività degli hospice: «È una realtà molto sentita da tutti i cittadini del nostro comune e dei comuni limitrofi, che ogni anno partecipano numerosi. Aver incontrato professionalità e dedizione da parte degli operatori della Fondazione nei confronti di un lavoro che è anche una missione svolta con passione, non può che far scaturire una profonda stima e condivisione da parte nostra».

Leggi altri articoli...

Solidarietà

Una ricerca che diventa preziosa

Do ut do e Nino Migliori insieme in una nuova mostra

Leggi di più
Cura

Il vocabolario della collaborazione

Un team interdisciplinare di pediatri, oncologi e palliativisti pediatrici ha messo a punto un glossario che rappresenta una base di lavoro comune per rafforzare il dialogo e la sinergia nella presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie

Leggi di più
Bambini, Cura

Un Vademecum per la Pianificazione Condivisa delle Cure

Una sintesi, in sei passaggi, della letteratura scientifica e della pratica concreta per guidare le famiglie dei piccoli pazienti in un percorso di scelte complesse

Leggi di più