Solidarietà

Quando la responsabilità d’impresa è anche sensibilità

Il network di “imprese amiche” della Fondazione Hospice Seràgnoli, per sostenere l’assistenza e la formazione in cure palliative

Lo dicono i numeri delle tante ricerche di settore ma più semplicemente l’esperienza quotidiana: è cresciuta a livello internazionale – e anche nel nostro Paese – la sensibilità rispetto alla responsabilità positiva che ormai tutte le aziende, grandi e piccole, devono assumere per rispondere alle esigenze che emergono dalle comunità presso le quali operano. Responsabilità verso l’ambiente, ma anche nei confronti delle persone e dei loro bisogni. A partire dai più universali, come il diritto ad avere cure accessibili e sostenibili.

Si colloca in questa tendenza globale al ridisegno di una nuova etica aziendale, il progetto “Uniti per fare Grandi Imprese” della Fondazione Hospice Saràgnoli, volto a promuovere un “Network di aziende amiche degli Hospice”, per consentire un sostegno continuativo a supporto delle attività di assistenza, formazione e ricerca realizzate dalla Fondazione.

Il progetto di partnership rappresenta una chiamata all’impegno e alla partecipazione aperta ad aziende, associazioni, imprenditori e a tutti coloro che dimostrano di avere interesse e sensibilità verso i temi socio-sanitari e desiderano supportare e promuovere le cure palliative in Italia. Un impegno che richiede sensibilità e capacità di visione, perché si tratta di accompagnare un ambito, come quello delle cure palliative, molto complesso e d’avanguardia. Ma che va a toccare un bisogno estremamente diffuso, con un impatto importante a livello territoriale.

L’obiettivo di questo progetto è dare valore al rapporto con le imprese intenzionate a sostenere nel tempo l’impegno della Fondazione Hospice raggruppandole in un vero e proprio Network. Promuovendo il ruolo del privato sociale, desidera valorizzare l’esperienza della Fondazione Hospice garantendo un sostegno continuativo per un minimo di 3 anni.

Per ulteriori informazioni:
051.271060 – dono@FondazioneHospiceSeragnoli.org

Leggi altri articoli...

Solidarietà

Una ricerca che diventa preziosa

Do ut do e Nino Migliori insieme in una nuova mostra

Leggi di più
Cura

Il vocabolario della collaborazione

Un team interdisciplinare di pediatri, oncologi e palliativisti pediatrici ha messo a punto un glossario che rappresenta una base di lavoro comune per rafforzare il dialogo e la sinergia nella presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie

Leggi di più
Bambini, Cura

Un Vademecum per la Pianificazione Condivisa delle Cure

Una sintesi, in sei passaggi, della letteratura scientifica e della pratica concreta per guidare le famiglie dei piccoli pazienti in un percorso di scelte complesse

Leggi di più