Solidarietà

“Non ti scordar di me”: la memoria genera futuro

Nel linguaggio della raccolta fondi si chiamano “donazioni in memoria”. Ovvero, contributi liberali attraverso i quali i donatori decidono di ricordare i propri cari. In realtà, la forza straordinaria di questi gesti di generosità non risiede solo nel guardare indietro, al ricordo, bensì nel permetterci di pensare in avanti.

Per fare in modo che il ricordo si traduca in futuro, che l’empatia nata in chi ha incrociato la propria strada con la Fondazione Hospice in un periodo doloroso di malattia si trasformi in fiducia, nel desiderio che altri pazienti e altre famiglie ricevano lo stesso abbraccio attento, competente e sensibile.

Letto in questa chiave, il progetto Non ti scordar di me, promosso dalla Fondazione Hospice e dedicato ai sostenitori che desiderano rendere il proprio contributo ricorrente nel tempo, assume una luce nuova. Diventa uno dei piccoli mattoni grazie al quale la Fondazione può rafforzare e ampliare la propria missione di cura e assistenza, con la garanzia di una continuità che rende il percorso sostenibile, ma soprattutto con la consapevolezza che tanti incontrati lungo la strada hanno scelto di condividere questo obiettivo. Una missione che si traduce in strumenti di intervento concreti.
Il contributo dei donatori che decidono di ricordare un proprio caro sostenendo la Fondazione Hospice consente di programmare al meglio le attività assistenziali e destinare così più risorse ai progetti a favore dei pazienti. In altre parole, i donatori regolari della Fondazione contribuiscono ad agevolare la continuità del lavoro svolto nelle strutture, facilitando la gestione di situazioni emergenziali e garantendo che pazienti e familiaripresi in carico presso gli Hospice della Fondazione usufruiscano della migliore cura possibile.

NON TI SCORDAR DI ME: UN PENSIERO CHE GENERA BENE
Scegliere di destinare una Donazione in memoria alla Fondazione Hospice
Seràgnoli significa dare al ricordo di chi ci è caro la possibilità di diventare
un bene per gli altri, sostenendo un progetto che migliora la qualità di
vita delle persone e delle famiglie che accogliamo in Hospice.
Con il programma Non ti scordar di me, è possibile effettuare una
donazione in memoria direttamente da questa pagina.

Leggi altri articoli...

Solidarietà

Una ricerca che diventa preziosa

Do ut do e Nino Migliori insieme in una nuova mostra

Leggi di più
Cura

Il vocabolario della collaborazione

Un team interdisciplinare di pediatri, oncologi e palliativisti pediatrici ha messo a punto un glossario che rappresenta una base di lavoro comune per rafforzare il dialogo e la sinergia nella presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie

Leggi di più
Bambini, Cura

Un Vademecum per la Pianificazione Condivisa delle Cure

Una sintesi, in sei passaggi, della letteratura scientifica e della pratica concreta per guidare le famiglie dei piccoli pazienti in un percorso di scelte complesse

Leggi di più